DONNAFUGATA

Donnafugata nasce in Siciliadall’iniziativa di una famiglia che, con passione, ha saputo innovare lo stile e la percezione del vino siciliano nel mondo.

Il nome Donnafugata fa riferimento al romanzo di Tomasi di Lampedusa il Gattopardo. Un nome che significa “donna in fuga” e si riferisce alla storia di una regina che trovò rifugio in quella parte della Sicilia dove oggi si trovano i vigneti aziendali. Una vicenda che ha ispirato il logoaziendale: l’immagine della testa di donna con i capelli al vento che campeggia su ogni bottiglia.

Donnafugata nei vigneti aziendali non fa uso di diserbanti e concimi chimici. Ha ridotto al minimo l’utilizzo di agro-farmaci grazie a tecniche di lotta integrata. Dal monitoraggio dei parametri climatici (precipitazioni, temperatura, umidità, etc) al controllo degli insetti (tignola) tramite utilizzo di trappole a feromoni. Un sistema di produzioneche assicura la gestione eco-sostenibile delle attività agricole (Good Agriculture Practices, GAP) dal 2011.

 


\n